Cultura
Alla scoperta della civiltà italo-greca: un nuovo corso a Roma per valorizzare il nostro patrimonio culturale
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 05 Agosto 2024 15:26
- Scritto da Francesca D'Atri
Il patrimonio culturale italo-greco, con la sua ricca eredità storica e religiosa, è al centro di un innovativo corso di formazione che partirà il prossimo 19 ottobre all'Università Europea di Roma. Il programma, della durata di ottantuno ore, mira a fornire una preparazione specialistica a chi desidera diventare un esperto nella promozione e valorizzazione di questi tesori culturali
Scrivere al Futuro: il nuovo saggio di Dino Tropea
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Luglio 2024 15:11
- Scritto da Redazione
Innovazione e Creatività: Il Futuro della Scrittura
A Jesolo la mostra Banksy&friends: l’arte della ribellione
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Aprile 2024 15:10
- Scritto da Redazione
Dal 24 aprile il nuovissimo Jmuseo di jesolo ospita circa 90 opere tra le più irriverenti e controcorrente dell'arte contemporanea.
Banksy, ma anche Jago, Tvboy, Takashi Murakami, Liu Bolin, David lachapelle e molti altri
Le grandi mostre a Roma per l'anno del Giubileo
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 28 Maggio 2024 16:04
- Scritto da Redazione
"BOTERO – MUNCH – EGITTO": TRE GRANDI PROGETTI PER PALAZZO BONAPARTE
Museum of dreamers: a Roma una mostra per sognare
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 22 Aprile 2024 16:43
- Scritto da Redazione
Ultimi 30 giorni a Roma per vivere l'esperienza unica di mostra immersiva pensata per sognare e anche per capovolgere davvero il mondo
Ville di Tivoli, Mirabilia et Antiquaria: opere per una collezione
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Maggio 2024 11:30
- Scritto da Redazione
Negli spazi di Villa d'Este, a partire dal 16 maggio fino al 7 luglio 2024 l'Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d'Este - VILLÆ ospita Mirabilia et Antiquaria: opere per una collezione, esposizione delle opere degli artisti Stefano Arienti, Flavio Favelli, Nico Vascellari e Nicola Verlato
12° volume dell’Enciclopedia d’Arte Italiana Museo d’Arte e Scienza
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Marzo 2024 15:32
- Scritto da Redazione
Sabato 23 marzo 2024, nella splendida Sala degli Arazzi del Museo d'Arte e Scienza di Milano, si svolgerà la presentazione della nuova edizione del volume dell'Enciclopedia d'Arte Italiana
La Biblioteca delle Nazioni Unite di Ginevra approda in Apra
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 08 Maggio 2024 16:17
- Scritto da Redazione
A Roma presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum un evento sulla Pace tra le Nazioni in Cristo. Al centro del convegno il più antico libro presente nella collezione della Pace della Biblioteca e degli Archivi delle Nazioni Unite di Ginevra "Fedus Christianum" (1504), tradotto di recente dal latino medievale in inglese grazie ad una donazione della Fondazione Angelini
Il Wegil di Roma celebra l'artista Gian Maria Volonté a 30 dalla sua scomparsa
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Febbraio 2024 15:04
- Scritto da Redazione
La mostra tutti i giorni dall'1 al 24 marzo 2024 dalle 10 alle 19 - ingresso gratuito