Ambiente
Ambiente e radioattività in Italia
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Giugno 2015 17:50
- Scritto da Redazione
Il Ministero dell’Ambiente e l’ISPRA organizzano due giornate, nel corso delle quali si farà il punto sul monitoraggio della radioattività ambientale in Italia.
Compito della Rete RESORAD (REte nazionale di SOrveglianza della RADioattività ambientale) è sorvegliare la radioattività in Italia garantendo un monitoraggio continuo sull’ambiente e sugli alimenti, così da avere un sistema efficace che sia in grado di operare anche in caso di incidenti rilevanti. La Rete è costituita dal Sistema delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale (ARPA APPA), dalla Croce Rossa Italiana, dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS) ed è coordinata dall’ISPRA.
Il Ministero dell’Ambiente e l’ISPRA organizzano due giornate, nel corso delle quali si farà il punto sul monitoraggio della radioattività ambientale in Italia e sulle potenziali fonti di esposizione della popolazione alle radiazioni ionizzanti, tra cui il radon e i materiali radioattivi di origine naturale. É prevista la partecipazione del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del Direttore generale dell’ISPRA Stefano Laporta.