Back Sei qui: Home Fatti

Fatti

Mafia, Maritato(AT): “si combatte con la cultura”

gun-g9400c0964 640"Non più Mafia con coppola e lupara ma una organizzazione finanziaria con tutti i crismi, che si serve dei moderni strumenti per spalmare il proprio potere ovunque: social, monete virtuali, paradisi fiscali e riciclaggio"

Leggi tutto...

Italiani scomparsi nel nulla

Maritato-persone scomparseMaritato(AT): "Subito una commissione per gli scomparsi"

Leggi tutto...

Sicurezza e salute sul lavoro: dopo 2 anni di pandemia gli italiani sono sereni, ma chiedono controlli esterni per ridurre incidenti e vittime

lavor e sicurezzaAnalisi dell'agenzia per il lavoro Jobtech: il 25% si dice stressato dalla pandemia, un italiano su 2 sceglie un lavoro al posto di un altro se offre lo smart working

Leggi tutto...

Sette anni fa moriva il 20enne di Cerveteri Marco Vannini, per un’assurda vicenda di omertà

VanniniIn ricordo di Marco, vittima dell'ignominia

Leggi tutto...

Insicurezza alimentare: le strategie per affrontarla durante la pandemia di COVID-19

insicurezza alimentareLe famiglie dove il capofamiglia è una donna, povere o con un livello d'istruzione più basso, o che stiano sperimentando una perdita del reddito a causa della pandemia, senza aver accesso a dei risparmi, hanno maggiori probabilità di soffrire di insicurezza alimentare

Leggi tutto...

Covid 19: La Commissione Ue invita a prepararsi alla prossima fase della pandemia

prossima fase pandemiaOggi la Commissione propone una serie di azioni per gestire l'attuale fase della pandemia di COVID-19 e prepararsi alla prossima

Leggi tutto...

Rincari, Assotutela: “Aumenti e Authority: cosa ci stanno a fare?

bollette aumenti"Di prezzi alle stelle si parla da mesi, senza che nessuno, di chi poteva intervenire facesse una piega"

Leggi tutto...

Innovazione della Pubblica amministrazione

ditoICT, Moggi (Westpole): «PA nel Cloud opportunità storica, ma i Comuni vanno formati. In gioco non solo i servizi, ma nuovo stile di vita e lavoro»

Leggi tutto...

Donna, giovane e preparata: è questo l’identikit di chi sta cercando lavoro nel 2022

donne e lavoroJobtech: la pandemia ha inciso soprattutto sulle lavoratrici, oggi le donne alla ricerca di un'occupazione sono il 65% del totale. Ha un'occupazione solo una donna su due

Leggi tutto...