Fatti
Le 10 cose che potevi fare negli anni '80
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 14 Dicembre 2014 12:58
- Scritto da Redazione
I fantastici anni '80 raccontati oggi a chi quegli anni non li ha visssuti. C'erano cose pericolose che si potevano fare e siamo sopravvissuti. Meglio oggi? Chi può dirlo. Ecco le 10 libertà che non abbiamo più:
1. Andare in motorino senza casco. Solo nel 1986 arrivò la normativa che sanciva l'obbligo d'uso del casco per conducenti e passeggeri di moto e scooter sopra i 50 cc. Nel caso dei ciclomotori l'obbligo era limitato ai soli minorenni .
2. In macchina non erano obbligatorie le cinture.
3. Prendere la tintarella senza usare le creme protettive, anzi per abbronzarsi si usava l'abbronzante.
4. Mangiare merendine, biscotti , crackers rigorosamente fat senza saperlo, erano infatti pochissimi i prodotti in vendita light e con pochi grassi idrogenati.
5. Non avere paura di prendere l'aids. Nel 1985, tre anni dopo la prima diagnosi ufficiale in Italia,si pensava che potessero ammalarsi soltanto gay e drogati.
6. Bere acqua non imbottigliata. Era ipotesi consolidata che l'acqua della fontana fosse sicura.
7. Uscire di casa ed essere irrintracciabili. Non c'era il telefonino.
8. Aprire la cassetta delle lettere e trovare una lettera d'amore.
9. Iscriversi all'Università e già essere chiamato dottore; dopo la laurea era prassi diffusa trovare subito un buon posto di lavoro.
10. Pagare in contanti anche 10 milioni.
Afd