Back Sei qui: Home Roma L’Associazione Nuovi Castelli Romani protagonista a “HOTtobre Piccante 2025”

Roma e provincia

L’Associazione Nuovi Castelli Romani protagonista a “HOTtobre Piccante 2025”

{japopup type="image" content="images/festivall_peperoncino_2025.jpg" title="" group="group"} festivall peperoncino 2025 {/japopup}

Un weekend all'insegna del gusto e della cultura gastronomica ha visto tra i protagonisti anche l'Associazione Nuovi Castelli Romani (NCR), presente alla VII edizione di HOTtobre Piccante, il Festival del Peperoncino organizzato da Ipse Dixit al Garden Tre Fontane di Roma.

A rappresentare l'associazione sono stati la dietista Veronica Pompili e il presidente onorario Ettore Pompili, che hanno partecipato alle due giornate dell'evento, ricco di appuntamenti e momenti di confronto dedicati al mondo del peperoncino e alle sue molteplici sfumature, culinarie e salutistiche.

Sabato 4 ottobre, il dottor Ettore Pompili ha preso parte all'inaugurazione ufficiale della manifestazione, accanto alla madrina Marinella Sapienza, opinionista del programma di Rai Due "BellaMa", durante il taglio del nastro presso la "Piazza degli Stand". L'area espositiva, animata dal Club Ferrari di Roma, ha ospitato alcuni modelli della celebre casa automobilistica di Maranello, attirando curiosi e appassionati.
Nel pomeriggio, il presidente onorario di NCR ha assistito alla gara amatoriale di mangiatori di peperoncino, condotta da Arturo Rentricca, pluricampione italiano della disciplina, tra entusiasmo e applausi del pubblico.

La presenza dell'associazione al festival rientra in un percorso di collaborazione avviato nel 2024 con Ipse Dixit, delegazione romana dell'Accademia Italiana del Peperoncino, e con l'associazione L'Oro di Calabria. Un "patto di amicizia" che punta a promuovere iniziative legate al peperoncino anche nel territorio dei Castelli Romani, grazie alla disponibilità dei sindaci e delle amministrazioni locali.

Domenica 5 ottobre, la dietista Veronica Pompili e il dottor Ettore Pompili hanno preso parte al panel "Salotto Rosso – Parlano gli imprenditori, gli artigiani e gli agricoltori del Peperoncino", moderato dal presidente di Ipse Dixit Antonio Bartalotta. Tra gli ospiti anche Tonino Miceli, Giancarlo Suriano, Alessandro Ciafrei, Daniele Berto e Federica Dieni, consigliera e socia fondatrice de L'Oro di Calabria.

Nel corso del suo intervento, la dietista Pompili ha illustrato le proprietà nutrizionali del peperoncino, sottolineando come possa essere un prezioso alleato per chi desidera perdere peso:

"Secondo studi internazionali, la capsaicina, principio attivo del peperoncino, influisce sul metabolismo dei grassi e sul dispendio energetico, contribuendo a un migliore controllo dell'insulina e apportando benefici in casi di obesità o diabete. Naturalmente – ha aggiunto – il peperoncino non fa miracoli: solo unito a una dieta equilibrata e a un po' di attività fisica può diventare un valido sostegno per la salute."

La dottoressa ha inoltre colto l'occasione per affrontare il tema della sicurezza alimentare, rassicurando il pubblico sui recenti casi di botulismo riportati dai media:

"È importante mantenere la calma e non lasciarsi influenzare da notizie allarmistiche diffuse sui social. Serve invece adottare pratiche igieniche rigorose durante la preparazione e conservazione degli alimenti per prevenire ogni rischio di intossicazione."

Con la partecipazione a HOTtobre Piccante 2025, l'Associazione Nuovi Castelli Romani rinnova il suo impegno nel promuovere le eccellenze gastronomiche e culturali del territorio, consolidando legami con realtà italiane che condividono gli stessi valori di qualità, convivialità e valorizzazione delle tradizioni locali.