Sab01022025

Ultimo aggiornamento03:05:30 PM

News:

Back Sei qui: Home Spettacolo Cosimo Damiano e Gattonero al Circolo dei Cerchi di Roma

Spettacolo

Cosimo Damiano e Gattonero al Circolo dei Cerchi di Roma

COSIMO DAMIANO
CDC
GATTONERO

t-mag, rivista e new media di riferimento per la musica elettronica, è lieta di annunciare un evento che sfida le tradizionali nozioni di clubbing e performance musicale. Il Circolo dei Cerchi, uno dei luoghi più stimolanti della scena notturna romana, ospiterà un incontro imperdibile tra due artisti che rappresentano l'avanguardia più audace e sperimentale della musica elettronica contemporanea: Cosimo Damiano e Gattonero.

La scelta della location non è casuale: il Circolo ha infatti trovato casa in un ex granaio del '600 ristrutturato e ripensato per accogliere e adattarsi a varie tipologie di eventi e per accogliere varie attività culturali. Il tutto coronato da un nuovo impianto Funktion One all'avanguardia che soddisferà gli audiofili più accaniti.

La serata, concepita come un'esperienza sensoriale e intellettuale, sarà un viaggio attraverso un soundscape innovativo che gioca con le convenzioni e si immerge in territori sonori non comuni. Cosimo Damiano, la cui ricerca musicale incarna il perfetto equilibrio tra profondità emotiva e geometria ritmica, darà vita a una performance che sfuma tra i mondi della deep techno, house e ambient, sollecitando il pubblico a riflettere e ad adattarsi a un ritmo che va oltre il semplice movimento del corpo. Le sue produzioni, rinomate per la loro capacità di fondere il suono elettronico con il respiro della natura, non sono solo tracce da ballare, ma vere e proprie immersioni sonore in spazi mentali e fisici.

Al fianco di Cosimo Damiano, Gattonero porterà la sua visione musicale radicale, profondamente radicata nell'industrial techno e nelle sue declinazioni più oscure. Con un sound che esplora la dualità tra luce e ombra, Gattonero crea atmosfere dense di tensione e rivelazione, dove ogni frequenza è pensata per stimolare una risposta emotiva viscerale. La è una sollecitazione diretta al corpo e alla mente, che si proietta verso territori espressivi dove l'intensità è il primo motore della trasformazione.

Il clubbing, come esperienza collettiva, non è mai stato solo un atto di svago ed intrattenimento, ma un rito sociale che trova la sua espressione più pura quando la musica diventa strumento di esplorazione personale e collettiva. In una città come Roma, che affonda le radici in secoli di arte, cultura e sperimentazione, il Circolo dei Cerchi si erge come un faro per chi cerca un'interpretazione non convenzionale della musica.

Questo evento, organizzato da t-mag, rappresenta una riflessione sulla musica elettronica come linguaggio universale che va oltre il consumo e si fa arte. La serata invita a una trasformazione sensoriale che prende forma in una connessione intima tra djs e pubblico, una sinergia che rimanda alla potenza della musica come strumento di cambiamento e di evoluzione. t-mag impegnata da anni nel raccontare l'elettronica più visionaria e le sue implicazioni culturali, si fa promotore di una serata che vuole stimolare un dibattito sulla forza trasformativa della musica.

Un invito a chi cerca un'esperienza che vada oltre l'aspetto fisico della danza, e che desidera un contatto profondo con una *musica in continua evoluzione*, capace di stimolare la mente e il corpo in modo inedito.

Quando: 01 Febbraio 2025
Dove: Circolo dei Cerchi, Roma
Orario: Dalle 23:00

 

 

COSIMO DAMIANO

Cosimo Damiano è un produttore elettronico e artista il cui suono è in continuo divenire. Le sue produzioni, caratterizzate da innumerevoli contaminazioni, nascono da una profonda curiosità e da una tensione verso l'ineffabile, che lo accompagna sin dall'infanzia.

Muove i primi passi nell'underground italiano, crescendo tra i rave illegali, dove sviluppa una sensibilità unica verso sonorità sperimentali e una narrazione musicale che unisce emotività e intensità. Il suo percorso artistico lo ha portato a esplorare diversi progetti, tra cui Canzonieri, che intreccia elettronica e sperimentazione vocale, e il collettivo Neurodreamers, noto per le sue produzioni visionarie e oniriche.

Tra i capitoli più interessanti della sua carriera si annovera Salò, progetto attualmente inattivo, forte per la sua capacità di fondere musica elettronica e performance art in un'esperienza provocatoria e intensa. Damiano ha anche firmato la colonna sonora del film San Damiano, opera che testimonia il suo talento nel creare paesaggi sonori evocativi e immersivi.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto residenze in alcuni dei club più influenti di Roma, contribuendo a definire il sound della nightlife capitolina. Con un approccio che fonde ricerca, sperimentazione e introspezione, Cosimo Damiano continua a reinventarsi, spingendosi oltre i confini sonori convenzionali.

GATTONERO

Veterano della scena capitolina e protagonista indiscusso dei party più vibranti e innovativi, Gabriele Bianchi, conosciuto come Gattonero, è un punto di riferimento imprescindibile per la scena artistica locale e nazionale da oltre quindici anni. La sua ricerca sonora, caratterizzata da sonorità inaspettate, suoni audaci, e raffinamenti cerebrali, esplora nuovi territori musicali, spaziando tra elettronica e techno, con un'energia contagiosa che conquista ogni ambiente.

La sua creazione, LSWHR, ha rivoluzionato la scena clubbing nell'ultimo decennio, introducendo un'aria di libertà e sperimentazione che ha sfidato le convenzioni. Con il suo spirito pionieristico, LSWHR ha offerto una piattaforma per la fusione di attitudini punk e techno, accogliendo con entusiasmo errori creativi e scelte audaci, generando un movimento inclusivo che continua a ispirare e a tracciare nuove strade nella musica e nella cultura elettronica.