Viaggi
Mete di Autunno: i luoghi da non perdere tra natura, arte e sapori
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Ottobre 2025 11:57
- Scritto da Redazione
L'autunno è la stagione ideale per viaggiare. Le temperature miti, i colori caldi e l'atmosfera rilassata rendono questo periodo dell'anno perfetto per scoprire angoli d'Italia spesso trascurati durante l'estate. Dai borghi immersi nei boschi ai paesaggi collinari punteggiati di vigneti, ecco alcune mete imperdibili per un autunno da ricordare.
Toscana: il fascino del Chianti e delle colline senesi
Tra fine settembre e novembre, la Toscana si accende di sfumature dorate e rossastre. Le colline del Chianti invitano a percorsi enogastronomici tra cantine e agriturismi, mentre Siena e San Gimignano offrono itinerari d'arte e cultura. Da non perdere le sagre del vino novello e del tartufo bianco, simboli della stagione.
Umbria: il cuore verde d'Italia
La regione umbra, con i suoi borghi medievali come Spello, Bevagna e Montefalco, regala uno dei foliage più suggestivi del Paese. Le foreste del Monte Subasio e i percorsi che conducono ad Assisi diventano un caleidoscopio di colori. L'autunno è anche il momento perfetto per gustare l'olio nuovo e partecipare alle tradizionali feste della raccolta.
Piemonte: vino, castelli e tartufi
Tra le Langhe e il Monferrato si vive la magia della vendemmia. Alba celebra ogni anno la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, che richiama appassionati da tutto il mondo. I castelli arroccati sulle colline e le cantine storiche offrono esperienze autentiche, tra degustazioni e panorami mozzafiato.
Trentino-Alto Adige: montagne dorate
Le Dolomiti in autunno sono un incanto. I boschi si tingono di arancio e rosso, e le vette si specchiano nei laghi limpidi come il Carezza e il Braies. È il momento perfetto per passeggiate tra i masi e rifugi, o per partecipare alle tradizionali "Desmontegade", le feste che celebrano il ritorno del bestiame dagli alpeggi.
Lazio e Campania: arte e natura d'autunno
Chi preferisce un mix tra cultura e relax può scegliere Roma, Napoli o le zone circostanti. Nel Lazio, Villa d'Este e Villa Adriana a Tivoli offrono scenari unici tra storia e giardini rinascimentali. In Campania, i Monti Lattari e la Costiera Amalfitana, meno affollati, regalano paesaggi di una bellezza struggente e tramonti dorati sul mare.
Calabria: i profumi della Sila e la magia del Pollino
Tra le foreste della Sila, l'autunno esplode in tutto il suo splendore: i boschi di faggi e pini larici si tingono di colori caldi e il profumo dei funghi porcini riempie l'aria. A Camigliatello Silano e Lorica, i mercatini e le sagre celebrano i sapori autentici di montagna, dal tartufo nero ai formaggi d'alpeggio.
Spostandosi più a nord, il Parco Nazionale del Pollino offre panorami mozzafiato e sentieri ideali per trekking e passeggiate tra gole, fiumi e alberi secolari come il celebre pino loricato. I borghi di Morano Calabro, Civita e San Lorenzo Bellizzi invitano a scoprire una Calabria autentica, sospesa tra natura e tradizione.
Sicilia: l'autunno che profuma di mare e agrumi
Anche al Sud l'autunno è una stagione perfetta per viaggiare. In Sicilia, le giornate restano miti e le città come Palermo, Siracusa e Noto si mostrano nella loro luce più autentica. Le campagne si riempiono di arance e olive, e l'Etna offre spettacolari escursioni tra boschi e colate laviche.
In ogni angolo d'Italia, l'autunno invita a rallentare, respirare e lasciarsi conquistare dai colori, dai profumi e dai sapori di una stagione che sa ancora sorprendere.

