Ven18042025

Ultimo aggiornamento11:06:56 AM

News:

Back Sei qui: Home Ambiente

Ambiente

Ispra: oltre 3mila esemplari di lupi in Italia

lupo-in-italiaPubblicati i risultati del primo monitoraggio nazionale del lupo

Leggi tutto...

Vendita di prodotti sfusi o alla spina: come richiedere i contributi

hygiene-g3cf5c16d5 640Il contributo economico a fondo perduto è rivolto agli esercizi commerciali di vicinato e alla media e grande distribuzione per la predisposizione di spazi dedicati alla vendita di prodotti alimentari e detergenti, sfusi o alla spina, o per l'apertura di nuovi negozi

Leggi tutto...

Alluvioni: Calabria ed Emilia Romagna le regioni con maggiori percentuali di territorio a rischio

flood-g9d82f7977 640Presentato il Rapporto ISPRA sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati

Leggi tutto...

Posidonia oceanica: come stanno i 30 mila mq2 di trapianti?

poseidonia oceanicaPresentati i risultati del progetto LIFE SEPOSSO

Leggi tutto...

IL CLIMA IN ITALIA NEL 2020

caldo-ispraAddio a notti e giorni freddi? In aumento quelli caldi.Cresce anche la temperatura superficiale dei mari: nel 2020, +0.95°C

Leggi tutto...

Bonus idrico: come richiedere il rimborso

faucet-g398303144 640A partire dalle ore 12.00 del 17 febbraio 2022 sarà possibile richiedere sull'apposita piattaforma on line

Leggi tutto...

“Può la democrazia salvare l’ambiente?”

woman-gf3d3d0f95 640Dall'8 al 10 novembre, il Forum mondiale della democrazia riunirà intellettuali, politici, attivisti, esperti e giovani di tutto il mondo per rispondere a questa domanda, dopo i dibattiti condotti online a livello mondiale durante tutto l'anno sulla democrazia e l'ambiente 

Leggi tutto...

La crisi climatica minaccia la sicurezza alimentare

crisi climaticaIl vincitore del premio Nobel per la fisica del 2021 Giorgio Parisi ha tenuto una conferenza dal titolo: "La scienza: il faro sul nostro futuro"

Leggi tutto...

L'educazione alla sostenibilità diventa disciplina universitaria

Istituita in Vaticano la Cattedra UNESCO sul Futuro dell'educazione alla sostenibilità

Leggi tutto...