Ven18042025

Ultimo aggiornamento11:06:56 AM

News:

Back Sei qui: Home Ambiente

Ambiente

L’immigrazione in Italia è sempre più “climatica”

africa-gc265bd1ac 640Nel 2021 i primi Paesi di origine delle persone arrivate nella nostra penisola erano tra quelli più colpiti da siccità e alluvioni. E il numero di migranti ambientali nel mondo è in continua crescita: secondo la Banca Mondiale diventeranno 220 milioni nel 2050. Un fenomeno aggravato dalla guerra in Ucraina

Leggi tutto...

Cresce il livello del mare

sea-g6987078c9 640Il livello del mare è aumentato di oltre 20 centimetri a livello globale dal 1880 ad oggi. L'aumento, ci dicono le ricerche scientifiche, sta incrementando a un ritmo sempre più rapido

Leggi tutto...

Siccità: consumo di acqua + 6% entro il 2030

Negli ultimi 30 anni la disponibilità di acqua si è ridotta del 19%

Leggi tutto...

E se gli insetti si estinguessero?

ladybugs-gf0f137848 640Vongole, ragni, farfalle sono diminuiti del 45% in tutto il mondo. Gli effetti della loro perdita sarebbero estremamente spiacevoli. È importante cambiare il modo di pensare agli insetti e iniziare a lavorare per proteggerli il prima possibile

Leggi tutto...

Venezia, in Laguna torna l'acqua dolce

laguna veneziaPresentati i risultati finali del Progetto europeo Life coordinato dall'ISPRA

Leggi tutto...

“Se volessimo ancora tentare di salvare la Terra”

Marguerite YourcenarStudiosi e accademici di fama internazionale analizzano il rapporto tra uomo e ambiente nell'opera di Marguerite Yourcenar. Il 30 settembre convegno presso il Ministero della Cultura

Leggi tutto...

#SaveOurOcean

sea-g2bbb76ee2 640Salvare l'oceano, proteggere il futuro. Nella terza giornata della Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani, i delegati hanno presentato azioni ambiziose per sfruttare il potenziale economico dei mari e preservare la biodiversità marina

Leggi tutto...

Sempre più cemento, in Italia cresce il consumo di suolo

suolo consumoTra il 2006 e il 2021 il Belpaese ha perso 1.153 km2 di suolo naturale o seminaturale, con una media di 77 km2 all'anno, a causa principalmente dell'espansione urbana e delle sue trasformazioni

Leggi tutto...

Miniere: nuovi percorsi, visite guidate e degustazioni a Km 0

miniereOn line la mappa nazionale degli eventi GNM 2022 - XIV Giornata Nazionale delle Miniere 2022

Leggi tutto...