Ambiente
23 marzo 2023: Giornata Mondiale dell’Acqua
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Marzo 2023 15:52
- Scritto da Redazione
Ispra: nell'ultimo trentennio diminuita del 20% disponibilità idrica nazionale
Cambiamenti climatici 2023: rapporto di sintesi IPPC-AR6
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2023 15:08
- Scritto da Redazione
In occasione della pubblicazione ufficiale del volume conclusivo del Rapporto IPCC, la più aggiornata ed esaustiva rassegna sullo stato della conoscenza scientifica sui cambiamenti climatici, autori italiani illustrano i contenuti, le novità, le prospettive future a livello globale e per l'Italia
Pratiche agroecologiche per mitigare il cambiamento climatico
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 02 Febbraio 2023 12:44
- Scritto da Redazione
L'agroecologia al centro di un webinar organizzato dal CMCC martedì 14 febbraio alle ore 12
Pesce porcospino tropicale ritrovato su costa laziale
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Marzo 2023 13:18
- Scritto da Redazione
Ad avvistarlo nelle acque di Santa Marinella è stato un pescatore. E' il secondo esemplare segnalato nel Mediterraneo dal 2008
Rifiuti urbani: cresce la produzione +2,3%
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Dicembre 2022 12:56
- Scritto da Redazione
Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani dell'Ispra edizione 2022. In aumento la raccolta differenziata quasi ovunque
Digital Sustainability Day
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 02 Marzo 2023 15:40
- Scritto da Redazione
Nella settimana dell'Earth Day – la giornata mondiale della Terra – la Fondazione per la Sostenibilità Digitale celebra il compimento del suo secondo anno di attività
COP27: Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (2022)
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 07 Novembre 2022 14:42
- Scritto da Redazione
A Sharm el-Sheikh il più grande incontro annuale sull'azione per il clima
Qualità dell’aria in Italia: diminuiscono gli inquinanti
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 16 Febbraio 2023 12:56
- Scritto da Redazione
I dati Snpa 2022 confermano l'andamento decrescente degli inquinanti negli ultimi dieci anni. Stabile il particolato, scende il biossido di azoto, picchi di ozono in estate
Gli effetti del turismo intensivo sui mari delle Maldive
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 02 Novembre 2022 15:49
- Scritto da Redazione
Il reportage di Stefano Guindani per Banca Generali