Cultura
Libri, “Profumo di viole sfiorite”: Antonio Borsa torna con un inno alla resilienza e un omaggio a Max Pezzali
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 07 Novembre 2025 12:17
- Scritto da Redazione
Dopo il successo de I tre appuntamenti, Antonio Borsa torna in libreria con Profumo di viole sfiorite, un romanzo intenso che affronta il tema della rinascita dopo il dolore. L'autore, informatore farmaceutico e laureato in Scienze Biologiche ed Economia e Management, intreccia scienza, empatia e arte in una narrazione che diventa un inno alla vita.
La storia segue Ryan, un giovane che, distrutto dalla fine di un amore, sceglie di togliersi la vita. Ma invece dell'oblio, si ritrova nella Valle, un luogo sospeso tra luce e ombra dove un Angelo lo guida in un percorso di consapevolezza. Qui Ryan incontra anime che, nonostante la sofferenza, hanno trovato il coraggio di rialzarsi. È in questo viaggio che riscopre la forza di "non mollare", messaggio chiave dell'intera opera.
Il romanzo si distingue anche per l'omaggio musicale a Max Pezzali, le cui canzoni – da Nessun rimpianto a Grazie mille – accompagnano la trama come un filo emotivo. Le parole di Pezzali diventano riflessi di vita e di rinascita, un ponte tra letteratura e musica.
Con uno stile diretto e autentico, Borsa trasforma la Valle in un simbolo di speranza, una "aula magna dell'anima" dove il dolore si converte in crescita. Profumo di viole sfiorite non è solo un romanzo, ma un invito a restare "sul ring" della vita, anche quando tutto sembra perduto.
Oltre alla scrittura, Antonio Borsa porta il suo messaggio anche fuori dalle pagine: partecipa a incontri pubblici e scolastici, promuovendo il dialogo sulla salute mentale e l'importanza dell'ascolto.
Un'opera che commuove, ispira e ricorda che, anche dal fondo, si può sempre risalire.

