Mar01042025

Ultimo aggiornamento05:01:37 PM

News:

Back Sei qui: Home Spettacolo Al teatro de' Servi va in scena una commedia surreale

Spettacolo

Al teatro de' Servi va in scena una commedia surreale

{japopup type="image" content="images/commedia_surreale_1.jpeg" title="" group="group"} commedia surreale 1 {/japopup}
{japopup type="image" content="images/commedia_surreale_2.jpeg" title="" group="group"} commedia surreale 2 {/japopup}
{japopup type="image" content="images/commedia_surreale_3.jpeg" title="" group="group"} commedia surreale 3 {/japopup}
{japopup type="image" content="images/commedia_surreale_4.jpeg" title="" group="group"} commedia surreale 4 {/japopup}
{japopup type="image" content="images/commedia_surreale_5.jpeg" title="" group="group"} commedia surreale 5 {/japopup}

Teatro dei Servi, il 3 novembre ultima replica di uno spettacolo, surreale,geniale,brillante . "Una commedia così surreale che persino Salvador Dalí chiederebbe un rimborso. Con un cast stellare: Luca Basile, Mariné Galstyan, Stefano Antonucci, Sina Sebastiani e Francesco Sgro. Testo e regia? Miei! Scenografie? Ovviamente, mie! Perché complicarsi la vita affidandole a professionisti? Abbiamo anche tre sottotitoli, perché uno solo era troppo mainstream: 'La Teoria di un Tradimento' (per intellettuali) 'Tradito in Nome, in Figlio e in Spirito' (per teologi confusi) 'Nomen Omen Traditum Ante Litteram' (per chi vuole sembrare colto senza capirci nulla) Insomma, se non avete capito niente, siete perfetti per questo spettacolo. E se foste venuti a vederlo, probabilmente sareste usciti dal teatro ancora confusi, ma sicuramente divertiti!" SARGIS GALSTYAN( testo e regia)

Fotografia di Claudio Giuli

Si ringrazia ufficio stampa di Maresa Palmacci Grazie dell ospitalità al teatro dei Servi